top of page
Foto Bruno Pacentra - Fototerapia

CHI SONO

Fin dall'adolescenza, sapevo che avrei voluto svolgere un lavoro che mi permettesse di fare la differenza nella vita delle persone. Questo mi ha portato a studiare psicologia e a formarmi in questa direzione.

La mia formazione non si è focalizzata esclusivamente sulla psicologia; le mie passioni (la musica, l'arte, la fotografia e lo sport), i viaggi e le persone che ho incontrato, mi hanno condotto verso una condensazione del mio vissuto nel mio attuale lavoro.

Il mio impegno è quello di guidare le persone verso il raggiungimento dei propri obiettivi, facendo del mio meglio per andare incontro alle loro esigenze.

 

Perché impugno una macchina fotografica?

 

La fotografia, nella relazione terapeutica stimola l’introspezione e connette alle emozioni permettendo al terapeuta di entrare nel mondo interno del paziente.​

“Le foto sono metafora del modo che la persona ha di percepire il mondo (non sono una riproduzione fedele della realtà), prodotto dell’interpretazione soggettiva dell’osservatore, del suo modo di essere, di relazionarsi, di vedere quello che gli è intorno."(O. Rossi)

​E tu?

Hai mai usato una foto per raccontare chi sei?

Foto Linkedin dott. Bruno Pacentra

IL MIO PERCORSO

Un breve sguardo sul mio CV

I miei ultimi lavori

PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA
(in formazione)

"Unobravo"
Online

Gennaio 2024 - In corso

Servizio di supporto psicologico online.  

PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA
(in formazione)

"Axé - energia tra mente e corpo"
Studio privato

Settembre 2022 - In corso

La mia ultima creazione. In questo studio unisco la formazione in psicoterapia ad orientamento sistemico relazionale a competenze trasversali acquisite in diversi ambiti, combinandoli in una forma unica di supporto psicologico. Offro servizi di supporto psicologico individuale, di coppia e familiare.

INSEGNANTE DI CAPOEIRA
"Gruppo Internazionale di Capoeira Abolição"
Axé - energia tra mente e corpo

Gennaio 2022 - In corso

In qualità di responsabile e conduttore delle attività di Capoeira della sede di San Severo del Gruppo Internazionale di Capoeira Abolição, rivolto a bambini adolescenti e adulti, utilizzo tale pratica per favorire: sviluppo psicomotorio, rinforzo delle capacità di coordinazione e propiocezione, miglioramento dell'autostima, della concentrazione, dell'autonomia, contatto con le proprie emozioni.

PSICOLOGO
"Mano per Mano"
Centro Servizi pe
r Famiglie

Marzo 2021 - Marzo 2024

Presso il Centro Servizi per Famiglie - "Mano per Mano" a San Severo (FG), ho offerto servizio di orientamento e supporto psicologico alle famiglie, attraverso incontri individuali, di coppia o in gruppo (laboratori di autostima, gestione dello stress, supporto alla genitorialità).

OPERATORE
JUNIOR

"Consorzio Mestieri Puglia"

Agenzia per il lavoro

Gennaio 2021 - Marzo 2023

Ho avuto la possibilità di offrire servizi di orientamento, comunicazione e gestione di sistemi informativi per i beneficiari di Reddito di Cittadinanza e di Dignità, con attenzione a pubblicizzare nuove proposte di lavoro idonee alle capacità di ognuno.

OPERATORE DI COMUNITA'
"La Casa Nel sole"
Comunità terapeutico-riabilitativa

Ottobre 2020 - Gennaio  2021

Nel ruolo di operatore di comunità, ho curato le attività di manualità quotidiane e manutenzione degli spazi della struttura, proposte dalla comunità terapeutica, conflitti fra gli utenti attraverso l'utilizzo di una comunicazione funzionale. Ho utilizzato i momenti di quotidianità per costruire una relazione di fiducia con gli ospiti, i quali mi hanno permesso di entrare nelle loro vite raccontandomi i loro vissuti.

INSEGNANTE DI CAPOEIRA
"Gruppo Internazionale di Capoeira Abolição"
Centro Arti Espressive 

Settembre 2019 - Ottobre 2020

In qualità di responsabile e conduttore del progetto "CAPOEIRA IN MOVIMENTO" rivolto a bambini di età tra 4-8 anni, ho utilizzato la pratica della Capoeira per favorire: sviluppo psicomotorio, rinforzo delle capacità, miglioramento dell'autostima, della concentrazione, dell'autonomia, gestione dell'ansia di bambini aventi difficoltà legate alla psicomotricità, alla produzione del linguaggio, Disturbi Specifici dell'Apprendimento e ritardo mentale lieve.

Esperienze di tirocinio

PSICOLOGO
Consultorio Familiare
San Severo - Apricena
Gennaio 2023 - Settembre 2023

POST LAUREA
Consultorio Familiare (UCIPEM)
Pescara
Settembre 2019 - Marzo 2020

POST LAUREA
Comunità di recupero per soggetti tossicodipendenti - (LAAD)
Pescara
Marzo 2019 - Settembre 2019

PSICOLOGO
Ser.d 
San Severo
Agosto 2024 - Ottobre 2024

Progetti

PSICOLOGO
P.I.U. Su.Pr.Eme. (Percorsi Individualizzati di Uscita dallo Sfruttamento)
San Severo - Serracapriola

Settembre 2023 - Novembre 2023

Ho offerto servizio di supporto psicologico ai lavoratori migranti beneficiari del progetto che ne facevano richiesta presso il Comune di Serracapriola e presso il la Caritas di San Severo.

PSICOLOGO
#insieme contro il bullismo e il cyberbullismo
San Severo

Aprile 2024 - Maggio 2024

Attraverso attività esperienziali e momenti di discussione aperta, ho guidato gli alunni partecipanti del progetto, promosso dalla Scuola Secondaria di 1° grado "Petrarca-Padre Pio", a verbalizzare la loro esperienza e pensiero riguardo il fenomeno. L'obiettivo principale è stato informare e sensibilizzare i partecipanti in merito al fenomeno del “bullismo” e “cyberbullismo”. In particolare, gli stessi hanno individuato nell'empatia e pro-socialità, risorse utili a riconoscere e prevenire il fenomeno del bullismo e cyberbullismo.

Foto Bruno Pacentra - Capoeira

COME NASCE
"Axé - energia tra mente e corpo"

Cosa significa Axé?

Axé è una parola di origine afro-brasiliana che indica energia positiva e forza, un augurio, per chi lo riceve, di avere risorse necessarie per realizzare i propri desideri.

​

Quando ho conosciuto la Capoeira nel 2012, il suono del Berimbau (strumento musicale tipico di questa disciplina) ha subito catturato la mia attenzione.​ Negli anni ho avuto modo di apprezzare la ricchezza della Capoeira non solo nella sua dimensione atletica. È una forma di comunicazione con l'altro attraverso i movimenti del corpo guidati dal ritmo e dalla musica.​

​

Ebbene, l'idea di poter utilizzare quest'arte con la psicologia e viceversa aumentava e, dopo aver condotto uno studio sulla pratica della Capoeira per la gestione dell'ansia e dello stress, ho avuto la possibilità di vivere in Brasile per alcuni mesi, osservando i diversi modi in cui questa disciplina viene applicata anche in contesti educativi con modalità pedagogiche ben definite. â€‹Nel 2022 quell'idea si è trasformata in realtà. Oggi in questo studio mi occupo di benessere psicofisico con bambini, adolescenti e adulti e di supporto psicologico familiare, individuale e di coppia utilizzando un approccio sistemico-relazionale.​

bottom of page